Fondo studi

"Saper leggere e scrivere, acquistare una formazione professionale, è riprendere fiducia in se stessi e scoprire che si può progredire insieme con gli altri"

parole di  Paolo VI nella Popolorum Progressio, che proseguiva dicendo " la fame d’istruzione non è in realtà meno deprimente della fame di alimenti" e "l’alfabetizzazione è per l’uomo un fattore primordiale d’integrazione sociale così come di arricchimento personale, e per la società uno strumento privilegiato di progresso economico e di sviluppo sociale"

Per questo abbiamo voluto creare questo Fondo a nome di Emanuele di Rovasenda e Andrea Lancini, due persone che credevano nella solidarietà e nella promozione umana

Già a partire dal 2013, 16 ragazzi segnalatici dai missionari rwandesi, hanno potuto accedere agli studi o finire gli studi già intrapresi.

Nel 2017 6 studenti hanno concluso gli studi ma già altri sono stati presi in carico: per cui anche per il 2018 stiamo sostenendo 18 studenti.Tra loro ci sono ragazzi che frequentano l'università, ragazzi delle superiori, e bambini delle elementari

Nel 2018 abbiamo in carico 17 ragazzi rwandesi: 11 universitari, 6 delle superiori  e 2 bimbe keniane

Nel 2019 6 studenti universitari hanno concluso il loro percorso attualmente abbiamo in carico 9 ragazzi delle superiori e 6 universitari oltre la 2 bimbe keniane

La  spesa annuale per questo progetto si aggira sui 13.000 €

 

Dona con Paypal