Grazie al vostro aiuto abbiamo.....

mail

Komera Rwanda!

Associazione di volontariato, ONLUS - Genova

04/02/2018
Cari amici,

L’anno che si è chiuso ha visto  l’acquisto di una ambulanza nuova per il Centro di Sanità di Gatare: era la più onerosa sfida dello scorso anno ma grazie al vostro aiuto ora i malati di Gatare possono contare su un mezzo di trasporto per il trasferimento negli ospedali di zona

Grazie di tutto cuore da parte nostra e di tutti coloro che usufruiranno di questo grandissimo dono 
Vogliamo poi farvi partecipi, a grandi linee, di quello che abbiamo ricevuto nel 2017 dalla vostra generosità e di come abbiamo utilizzato il vostro denaro.

Innanzi tutto vogliamo sottolineare il costante impegno dell'Azienda Maria di Rovasenda che da molti anni ci sostiene nella realizzazione dei nostri progetti con i proventi del riso.

Inoltre tra gli eventi maggiori i cui proventi sono stati donati alla nostra associazione vogliamo ricordare
  • il musical “Re leone”, rappresentato al Teatro della Tosse dalla compagnia teatrale “gli amici di Jacky” dell’amico Paolo Pignero
  • il “Romeo Grooming 2017”, manifestazione di toelettatura interattiva ideata e organizzata, ormai da cinque anni, da Chiara Piccionetti e Simona Chelli, nostre amiche toelettatrici di Roma 
  • un grazie anche alla compagnia del musical Peter Pan che ha fatto per noi una raccolta
  • e al Coro Daneo che ha cantato per noi
Grazie a questi eventi sono stati raccolti circa 18.000 €

17.600  € sono stati raccolti con le vostre firme del 5 x mille sulla dichiarazione dei redditi e sono stati destinati al pagamento delle “Mutuelle de Santè” e parte al “Fondo di sostegno allo studio”.

Per il progetto di Natale  con le offerte per il riso che, come ogni anno, ci viene regalato dall’Azienda Maria di Rovasenda,  il convegno al CISEF, il mercatino di San Nicola e quelli di Bergamo e Genova-Voltri e le tante offerte di numerosissimi  amici, abbiamo ricavato 20.000 € circa

La fetta più grossa delle nostre donazione proviene comunque da donatori singoli: c’è chi ci ha donato  1 € e chi ha potuto donarci migliaia di euro, ma a tutti indistintamente possa giungere il nostro grazie    
                                                                                                                                    La cifra complessiva che tutti questi grandi e piccoli donatori ci, hanno offerto è  di poco superiore ai 50.000 €. Tra queste persone generose vi sono coloro che hanno acquistato le nostre bomboniere,  coloro che sostengono da anni il progetto famiglie autonome, il progetto di lotta contro la malnutrizione ed il fondo di sostegno allo studio e i tanti che hanno voluto ricordare con un offerta il nostro grande GIORGIO, o hanno festeggiato qualche avvenimento ricordandosi dei più poveri
 
Il totale delle donazioni del 2017 ammonta quindi a circa 106.000 € 

Nel 2017 abbiamo inviato alla Missione in Rwanda:

- 3.900 € per il progetto famiglie autonome e malnutrizione
- 9.000 € per il progetto di Natale del 2016
- 4.000 € per il sostegno ai malati di AIDS
- 5.000 € per la costruzione di casette per orfani
- 9.600 € per il sostegno al centro di riabilitazione ADAR
- 13.500 € per il sostegno agli studi di 19 ragazzi
- 13.900 € per il pagamento delle mutuelle alla popolazione più povera
- 7.000 € circa per vari interventi e sostegni a piccoli progetti agricoli, al progetto sartoria, al   progetto falegnameria  o per acquisto di materiale utile per la missione
- 7.000 € per la costruzione del  ponte Nyamatukura
- 5.000 € per la riparazione dell’acquedotto
- 46.000 € per l’acquisto dell’ambulanza

…e alle suore in Kenya:

- 10.800 € per il progetto “ragazze di strada” , il “progetto mamme” delle suore di Pere de Foucauld di Mathare Valley e Kakuma (Kenya) e il pagamento della retta scolastica per due bambine.

- 12.000 € per il sostegno al dispensario Suore Elisabettine di Kahawa (Nairobi, Kenya), per l’accesso facilitato alle cure per malati indigenti
-1.500 € al dott. Morino per il sostegno all’accesso alle cure di pazienti indigenti inviati al Neema Hospital di Nairobi

Per un totale complessivo di  circa 148.000 €.

Le spese di gestione (assicurazione, spese bancarie, fotocopie..) ammontano a circa 800 € e vengono quasi interamente coperte dalla quota di iscrizione dei soci.

A questo proposito ricordiamo ai soci che a dicembre è scaduta l’iscrizione all’associazione e che pertanto c’è da versare la quota per il 2018 che è di 25 €

Allora che cosa dire se non un  immenso GRAZIE a tutti coloro che ci sostengono e danno la possibilità alle suore di aiutare tante persone a vivere più degnamente?!  La vostra generosità, ci stimola a trovare nuove strade, nuovi obiettivi sempre più mirati a rispondere a quelle esigenze umane che, nel nostro mondo occidentale, sono date per scontate ma nei Paesi più poveri, a volte, sono ancora un miraggio.
Con la speranza che continuiate a credere in noi e ci siate sempre vicini vi auguriamo un buon proseguimento dell'anno appena iniziato. Grazie a tutti!


il direttivo di Komera Rwanda

P.S. Vi invitiamo a partecipare al 3° Concorso di Poesia in memoria di Giorgio: tutte le informazioni le trovate sul sito!!!
 
--
www.komerarwanda.org | Email | Facebook | Twitter | Youtube
--
Powered by AcyMailing